Due cose su di me

Ho pubblicato i primi racconti negli anni Novanta, su un sito internet che avevo creato con un pc 486 e un modem che viaggiava a 56k. Una versione pionieristica di quello che poi sarebbe diventato il self publishing. 

Le prime collaborazioni sono state con riviste indipendenti, giornali locali e piccoli editori. Poi è arrivata la stagione delle autoproduzioni, che mi ha portato di nuovo nel mondo dell’editoria digitale, fino ad approdare ad Amazon Publishing. 

Con La notte delle falene (prima Amazon Publishing, poi La nave di Teseo) sono stato presentato al Premio Strega. I miei romanzi sono stati tradotti all’estero, alcuni sono diventati audiolibri e sono tutti disponibili sia in edizione digitale sia in edizione di carta.

Ho partecipato a vari progetti collettivi, tra cui YouCrime di Rizzoli, in collaborazione con il Corriere della Sera. Scrivo sul quotidiano La Nazione e su altre realtà online, tra riviste e blog. 

Mi piace condividere le mie esperienze e le cose che, strada facendo, ho capito sulla scrittura. Per questo motivo tengo seminari, laboratori e masterclass, dedicati soprattutto al giallo e al noir. 


(Foto di Marco Arienti Studio)